Top

Amanti del Giappone e delle colazioni al bar unitevi, abbiamo pensato a voi! Se vi state chiedendo dove fare una colazione giapponese a Milano, magari perché siete curiosi di sorseggiare un tè matcha o di assaggiare un goloso dorayaki, la risposta è proprio qui!

Tè matcha

Se volete concedervi una coccola e andate matti per il rito della colazione, non potete perdervi questi locali in perfetto stile nipponico, per iniziare la giornata con uno sprint diverso che vi trasporterà nella Terra del Sol Levante!

Dove fare una colazione giapponese a Milano 

Macha Café (varie zone)

Siete appassionati bevitori di tè matcha o siete curiosi di assaggiarlo? Se la risposta è sì, il Macha Cafè fa proprio per voi!

Matcha Cappuccino

Come suggerisce il nome, in questo locale troverete di tutto e di più a base del famoso tè verde giapponese, dalle bevande ai dolci: tè matcha semplice o aromatizzato, matcha cappuccino, matcha latte, matcha smoothie, matcha cheesecake, matcha pancakes, matcha bowls, matcha muffin…insomma, ce n’è per tutti i gusti!

Macha Cafè Milano

Se invece preferite una colazione salata o un brunch, avrete l’imbarazzo della scelta tra poke, avocado burger, avocado toast e sushi.

Dove:  Viale Col di Lana 5 – Via Savona 25 – Via F. Crispi 15 – Piazza Gae Aulenti 1 – Corso P.ta Vittoria 13 – Viale Piave 33

Prezzi: Macha Cheesecake (5€) + Macha Cappuccino (2€) + Greek Yogurt Bowl (6€)= 13€ 

Recensione: non molto economico, ma in linea con i prezzi di Milano, considerando anche i prodotti particolari a base del pregiato té matcha.

Macha Café Milano

Hiromi Cake (zona Sant’Agostino)

In questa tipica pasticceria giapponese tutta al femminile troverete sia i dolci della tradizione nipponica, detti Wagashi, sia i dolci occidentali arricchiti dai sapori orientali, gli Yougashi.

Hiromi Cake

Colazione giapponese

La pastry chef e il suo team uniscono armoniosamente tradizione e innovazione, creando meraviglie da gustare con gli occhi e il palato.

Da Hiromi Cake troverete tra i dolci tradizionali i dorayaki -quelli del cartone animato Doraemon per intenderci- con vari abbinamenti, dalla classica crema azuki fino a mascarpone & mela, ma anche i soffici daifuku mochi, palline di riso glutinoso farcite con vari ingredienti come tè matcha o sesamo.

Dorayaki

Tra i dolci occidentali reinterpretati si spazia dal tiramisù matcha ai pasticcini dai gusti esotici, come la yuzu tarte (simile alla lemon meringue pie, ma con crema allo yuzu, il tipico agrume giapponese), dalla cheesecake al mango fino alla famosissima millecrêpe matcha, una torta di crêpes sottilissime al tè verde giapponese disposte una sopra l’altra, alternate da strati di panna e al centro un cuore di marmellata di fagioli rossi azuki.

Millecrepe matcha

Yuzu tarte

Dove: Viale Coni Zugna 52

Prezzi: Yuzu Tarte (5€) + Millêcrepe Matcha (5€)= 10€  + 4 Daifuku Mochi (3€/pz) da asporto 

Recensione: considerando la varietà di dolci artigianali giapponesi è un prezzo accettabile, anche se a nostro parere i mochi, seppur buoni, 3 euro al pezzo ci sono sembrati un po’ troppo cari…

Tenoha Milano (zona Porta Genova)

Questo locale è molto più di un semplice bar: infatti Tenoha Milano riunisce una caffetteria, una piccola sala da té, uno shop con articoli giapponesi di ogni tipo, una sala del silenzio o “sala riposino” (se osservate bene la foto capirete perchè!) e un magnifico giardino urbano decorato con piante e lanterne.

Tenoha Milano

Tenoha Milano

Nella caffetteria potrete gustare la vostra colazione giapponese tra piante di bambù e una pioggia di origami, oppure potrete scegliere di immergervi ancor di più nel mood orientale sedendovi nella tipica sala da tè, più appartata e minimal.

Tenoha Milano

Sala da té giapponese

Tra le bevande troverete, oltre ai già citati tè matcha, matcha cappuccino e matcha smoothie, anche il ginseng matcha (il più buono che abbiamo mai provato finora!), infusi e tè di vario tipo, tra i quali il sencha biologico, uno dei più pregiati tè giapponesi, e vari estratti/centrifughe.

Matcha Ginseng

Se preferite svegliarvi tardi e capitate in questo locale verso l’ora di pranzo, potete optare per un brunch giapponese scegliendo portate alla carta oppure la mitica bentobox (in versione vegetariana o di pesce), per un assaggio di cucina giapponese in chiave contemporanea.

Dove: Via Vigevano 18

Prezzi: Ginseng Matcha (3€)

Recensione: non avendo provato altro, al momento non possiamo fare una stima del rapporto qualità/prezzo. Certo è che questo posto merita anche solo per la location super instagrammabile!

Giardino Tenoha Milano

Colazione giapponese delivery a Milano

Se vi abbiamo fatto venire voglia di provare questi posti, sappiate che potete gustare tutte queste delizie comodamente a casa. Vi basterà ordinare online la vostra colazione giapponese delivery a Milano! Per accedere direttamente al sito dei locali che vi abbiamo consigliato vi basterà cliccare sul link di ciascun posto.

Vi abbiamo ispirato? Per scoprire altri locali particolari a Milano e non solo, date un’occhiata alla sezione Cosa Mangiare Dove del nostro blog e continuate a seguirci anche sui social!

Se questo articolo vi è piaciuto, mettete un cuoricino e condividetelo!

Food explorers e bevitori incalliti, viaggiamo part-time per meravigliarci e per cercare gusti sempre nuovi che sappiano farci dire “Wow!”. Tra noi è stato “amore al primo morso”, perché la passione per il cibo ci unisce da sempre ed è anche il motore dei nostri #viaggicicciosi. Se anche tu sei un Viaggiadegustatore, esplora il nostro blog alla ricerca di ispirazioni per i tuoi prossimi viaggi!