Dove mangiare a Firenze in un giorno: food tour da colazione a cena
La capitale del Rinascimento italiano merita una visita di almeno un weekend, ma se siete folli come noi e decidete di fare una toccata e fuga di 24h ecco i posti dove mangiare a Firenze in un giorno, da colazione a cena!
Sommario
Dove mangiare a Firenze in un giorno: food tour da colazione a cena
Abbiamo visitato più volte Firenze in giornata e sappiamo quanto sia difficile, con poco tempo a disposizione e così tanto da vedere, trovare un posto dove mangiare, tipico e non, senza farsi spennare.
Per questo condividiamo con voi i posti che abbiamo provato personalmente e che vi consigliamo!
Colazione a Firenze
Se arrivate in treno alla Stazione Ferroviaria di Santa Maria Novella, sicuramente incontrerete questi bar per raggiungere il centro storico.
Bar Pasticceria Deanna
Un localino vicinissimo alla stazione e pressochè anonimo all’esterno, ma con ottime brioche e prezzi onesti. Noi abbiamo fatto un take-away per non sprecare troppo tempo!
Dove: Piazza della Stazione, 54
Shake Cafè
Questo bar molto giovanile ed eco-friendly, con tavolini esterni, si trova a lato della Basilica di Santa Maria Novella. Essendo parte di una catena, potete trovare lo Shake Cafè anche in altri luoghi della città.
Brioche deliziose, proposte salate, healthy e anche vegane, con una buona varietà di bevande, tra cui spremute, centrifughe e smoothie preparate al momento.
Dove: Via degli Avelli, 2R
Pranzo a Firenze
Dovendo concentrare la visita della città in 24 ore, all’ora di pranzo vi troverete molto probabilmente nei pressi del centro storico.
Ecco i posti dove pranzare a Firenze, dallo street food al ristorante tipico.
Trippaio del Porcellino
Se volete provare lo street food fiorentino, non potete perdervi il panino con lampredotto del Trippaio del Porcellino.
Questo chioschetto storico si trova nei pressi, appunto, della Fontana del Porcellino ed è perfetto per un pranzo veloce e low-cost.
Dove: Via di Capaccio (incrocio Piazza del Mercato Nuovo)
All’Antico Vinaio
All’Antico Vinaio è ormai un’istituzione a Firenze, tanto da aver aperto paninoteche in altre città italiane e nel mondo.
L’ultima volta che ci siamo stati era diventato veramente molto turistico, ma la qualità delle materie prime e l’abbondanza della tipica schiacciata farcita non sono cambiate.
Contate di fermarvi in coda per almeno una ventina di minuti nell’ora di punta. Travel tip: andateci poco prima dell’orario di apertura.
Dove: Via Dei Neri 65 R
Giannino in San Lorenzo
Consigliatoci dalla nostra fantastica community, questo ristorante storico nel quartiere San Lorenzo, a due passi dal Duomo, siamo certi non vi deluderà.
Qui potrete assaporare i piatti della cucina tipica e autentica di Firenze, come la mitica Fiorentina. Imperdibile!
Dove: Via Borgo San Lorenzo 33/35/37r
Trattoria dall’Oste
A fianco del ristorante precedente, sempre nel cuore del centro storico, trovate questo tempio cult per carnivori: basta dare un’occhiata alla vetrina!
La specialità della Trattoria Dall’Oste è la bistecca, ma non solo la Fiorentina, bensì una selezione di 12 tipi di carne da tutto il mondo, preparata in vari modi. Non per niente è tra le 50 Best Steak House in The World!
Ci sono valide alternative anche per chi non ama la carne, grazie alla vasta scelta di antipasti, primi piatti e pesce.
Dove: Via Borgo San Lorenzo, 31
Hard Rock Cafè
Per chi colleziona in ogni viaggio le sue mitiche t-shirt, l’Hard Rock Cafè di Firenze è una tappa obbligata.
Non è certamente un locale dove mangiare tipico (e nemmeno molto economico), ma se amate gli hamburger all’americana e lo stile di questa catena, piena di cimeli di rockstar internazionali, allora fa per voi.
Dove: Via dei Brunelleschi, 1
Merenda a Firenze
Se durante il pomeriggio avete un calo di zuccheri e volete concedervi una pausa dal vostro tour, ecco qualche posticino dove potete fermarvi a fare merenda a Firenze.
Gelateria La Strega Nocciola
Potete incontrare questa gelateria artigianale in diversi punti del centro storico, noi abbiamo provato quello Oltrarno, vicino al Ponte Vecchio.
Si va dai gusti classici ai più particolari, come il bergamotto e la lavanda, fino ai sorbetti, seguendo la stagionalità.
Dove: Via de’ Bardi, 51/r
Gelateria della Passera
Altra gelateria artigianale da provare in zona Oltrarno, non lontano da Palazzo Pitti.
Anche qui non mancano abbinamenti particolari, come il gelato Incantesimo, con karkadè, succo di lime, melissa e tiglio. Se è stagione, non perdetevi il gusto fico: strepitoso!
Unica pecca: vi conviene fare un take-away, perché ci sono pochissimi tavolini all’esterno e la gelateria è sempre super gettonata.
Dove: Via Toscanella, 15/r
Vivaldi
Questo piccolo, ma simpatico e green cafè si trova in Oltrarno, sulla strada che porta a Piazzale Michelangelo e che costeggia il fiume.
Abbiamo fatto tappa qui per bere un tè freddo prima di affrontare la salita che porta al punto panoramico, sedendoci ai tavolini del piccolo dehor lato strada.
Dove: Via dei Renai, 15
Aperitivo a Firenze
Si è fatta sera e volete godere delle luci del tramonto con una vista super sulla città? Ecco qualche idea dove fare un bell’aperitivo.
Signorvino
Signorvino è sempre una certezza se non sapete dove fermarvi a bere un calice di buon vino e fare un aperitivo con vista.
A Firenze lo trovate in zona San Niccolò, con una splendida terrazza vista Ponte Vecchio.
Dove: Via de’ Bardi, 46/R 48/R
La Rinascente
All’ultimo piano del centro commerciale “La Rinascente” potete fare un bell’aperitivo vista skyline fiorentino grazie al rooftop del ristorante ToscaNino. Essendo un posto molto gettonato, vi consigliamo di andarci con leggero anticipo.
Dove: Piazza della Repubblica, 4
Caffè del Verone
Caffè del Verone si trova all’interno del Museo degli Innocenti e dalla sua terrazza panoramica si gode di una bellissima vista su tutta Firenze.
La terrazza odierna si trova nell’antico verone, ovvero il luogo in cui un tempo si stendeva la biancheria. Il locale è accessibile anche senza il biglietto del museo.
Dove: Piazza della Santissima Annunziata, 13
Cena a Firenze
All’ora di cena sarete certamente esausti e dovrete tornare nei pressi della stazione se dovete ripartire con il treno. Ecco i posti secondo noi più comodi dove mangiare a Firenze per cena vicino alla Stazione Ferroviaria di Santa Maria Novella.
In alternativa potete fare un take-away in una delle paninoteche che vi abbiamo consigliato per il pranzo.
Mercato Centrale di Firenze
Al primo piano dello storico Mercato Centrale di Firenze troverete una buona scelta di botteghe dove poter degustare ancora una volta i piatti tipici toscani.
Noi vi consigliamo di fare tappa a “Il Bollito e lo Stracotto di Giacomo Trapani”: lampredotto al sugo da leccarsi i baffi!
Per gli amanti del tartufo, imperdibili le tapas di Savini Tartufi.
Se poi volete acquistare un souvenir gastronomico, prendete i Brigidini di Lamporecchio, una sorta di sfoglie croccanti e sottili all’anice.
Dove: Via Generale dalla Chiesa, 13
Trattoria dall’Oste SMN
Di questa catena di steak house per amanti della carne, di cui vi abbiamo già parlato poco fa, c’è un locale nei pressi della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella.
Dove: Via Via Luigi Alamanni, 3/5r
Vi riportiamo altri posti dove mangiare a Firenze di cui ci hanno parlato bene, ma che non siamo ancora riusciti a provare:
- Trattoria Zà zà
- Cafè Rivoire
- Buca Lapi
- La Mènagère
- Golden View Firenze
- Caffetteria delle Oblate
- Gucci Garden
- I’Brindellone
- Perseus
- Trattoria da Burde
- Acqua Al 2
Per scoprire altri food tour e ristoranti in altre città, date un’occhiata alla sezione Cosa Mangiare Dove del nostro blog e seguiteci anche sui social!
Per conoscere il lato segreto e insolito di Firenze, leggete questo articolo.