Marro Garden: cena romantica invernale in igloo
Se siete alla ricerca di un ristorante a Milano e dintorni che sia romantico, natalizio e speciale vi consigliamo una cena al Marro Garden di Assago. Farete un figurone!
Marro Garden: cena romantica invernale in igloo
Se cercate un ristorante super romantico, pieno di luminarie natalizie, con un menu sfizioso di pesce e un’atmosfera glamour allora vi consigliamo di provare il Marro Garden di Assago (MI).
Il ristorante dispone di un ampio parcheggio interno e dalla strada nessuno direbbe mai che al suo interno nasconda una location così pazzesca ed esclusiva!
Noi ci siamo stati a dicembre 2022 e l’esperienza della cena in igloo è stata a dir poco incredibile. Non sappiamo se l’igloo verrà rinnovato ogni anno, ma per sicurezza tenete d’occhio i social e il sito ufficiale di Marro Garden per restare aggiornati.
Marro Garden: la location
Il ristorante Marro Garden si trova alle porte di Milano e dall’esterno risulta abbastanza anonimo. Ma una volta varcata la soglia troverete una location glamour ed elegante, perfetta per una cena romantica.
La particolarità nel periodo invernale è l’allestimento del giardino con igloo super intimi e instagrammabili, un privè perfetto per una cena con il proprio partner per festeggiare un’occasione speciale oppure per una cena natalizia insolita in compagnia.
All’interno di ogni igloo troverete coperte di pelliccia cruelty free e un tavolo per max 8 persone, con addobbi natalizi e mise en place diversi per ciascuno dei 5 igloo del winter garden. Un concept molto trendy e chic, che ammalia e lascia a bocca aperta.
La cena in igloo deve essere prenotata in anticipo e ha un sovrapprezzo in base al numero dei commensali (ad esempio per max 5 persone costa 150 euro) e comprende il servizio e le bollicine di benvenuto.
In alternativa potete prenotare il tavolo nel ristorante interno, che rimane comunque addobbato per le feste ed è super chic!
Marro Garden: il menu
Il menu del Marro Garden è alla carta e gourmet, ed essendo una fisheria ha una predilezione per pesce e cruditè. Non manca però anche qualche proposta di terra.
Le portate però non sono quelle di un classico ristorante di pesce: gli ingredienti italiani, infatti, incontrano contaminazioni fusion in alcune specialità, come il Sushi Italicvs, il sushi in versione italiana.
I prezzi in generale sono medio-alti, ma in linea con la location suggestiva, il servizio, la cura nella presentazione e l’elevata qualità delle materie prime. In apparenza potrebbe sembrare un locale che punta più alla presenza scenica che alla bontà dei piatti, ma vi diciamo subito che non è così. Il sushi fusion all’italiana ci ha piacevolmente stupito, così come il resto delle specialità di pesce che abbiamo assaggiato.
Ecco ciò che abbiamo ordinato:
- Gamberi alla catalana (fuori menù del giorno)
- Polpo in insalata con Patate e Pomodoro confit al basilico (18 euro)
- Degustazione di Sushi Italicvs (40 euro, 20 pz): Spicy Tuna, Truffle Maki, Kata-shrimp, Congo Maki, Maki Tempura.
- Tagliolini ai Gamberi e Pistacchio di Bronte con Crema di Stracciatella Campana DOP (17 euro)
- Risotto Scampi e Tartufo Fresco (20 euro)
Ve lo consigliamo per un’occasione speciale e per una cena di pesce un po’ diversa dal solito, perchè merita!
Siete alla ricerca di locali dove mangiare a Milano in ogni occasione? Allora può interessarvi questa rubrica sui Locali a Milano.
Per gli amanti dei locali insoliti leggete gli articoli che trovate nella sezione Posti insoliti.