Top

Monza Wine Experience è un evento che si tiene ormai da diversi anni a Monza nella prima metà di settembre. Imperdibile per dei wine lovers e non solo!

Monza Wine Experience: una settimana di eventi per wine lovers

Monza Wine Experience

Il Monza Wine Experience non è solo per gli addetti ai lavori, ma è un’esperienza a cui anche gli appassionati possono partecipare.

Un’occasione per avvicinarsi al mondo del vino e per scoprire, attraverso degustazioni e masterclass, cantine, produttori ed eccellenze del territorio.

Ma il vino non è il solo protagonista dell’evento.

Infatti, i migliori ristoranti della città per un’intera settimana si alternano per offrire ai degustatori un percorso enogastronomico a 360 gradi, con abbinamenti cibo-vino in grado di stuzzicare anche i palati più esigenti.

Non mancano anche cene speciali interpretate da chef lombardi d’eccellenza.

Il tutto sullo sfondo, per così dire, del centro storico di Monza, una delle città lombarde meno conosciute a livello turistico, ma che siamo certi vi sorprenderà.

Monza Wine Experience: tutti gli appuntamenti

  • Inaugurazione ufficiale della Monza Wine Experience – Degustazioni in Boutique (giovedì sera), durante la quale è possibile degustare gratuitamente i vini delle cantine partner nelle boutique aderenti del centro storico (via Italia, via Carlo Alberto e via Vittorio Emanuele II)
  • Calici sotto le stelle (venerdì sera): una serata romantica organizzata sul ponte di via Bergamo, allestito per l’occasione con luci, candele e decorazioni eleganti. Calici alla mano, sarà possibile degustare i vini selezionati passeggiando sotto le stelle. Il costo di 15€ prevede tracolla, calice, grissini e coupon per 3 degustazioni.

Monza Wine Experience Calici sotto le stelle

  • Masterclass guidati dagli enologi delle cantine e dai sommelier dell’AIS, l’Associazione Italiana Sommelier, con interessanti approfondimenti presentati sotto le arcate dell’Arengario. Prenotazione online sul sito ufficiale dell’evento.
  • Champagne in Piazza Duomo (novità 2022): mercoledì 14 settembre sarà una serata all’insegna delle bollicine, che in piazza Duomo saranno protagoniste di una cena sotto le stelle. Prenotazione obbligatoria e costo della cena 80€.
  • Wine & Street Food : piazza Roma ospita i food truck dove poter gustare le specialità gastronomiche italiane in versione street food e low cost, in abbinamento ai vini partner. Ingresso libero e ticket di 5€ per 1 consumazione.
  • Cena d’autore in Villa Reale (domenica sera): a chiudere la Monza Wine Experience una cena pluristellata dove un firmamento di chef italiani d’eccellenza sorprende in una location regale i fortunati ospiti della serata. Prenotazione obbligatoria e costo della cena di 170€.

Per rimanere aggiornati sulle Case Vinicole aderenti a ciascun appuntamento, sui costi e sulle prenotazioni vi rimandiamo al sito ufficiale della Monza Wine Experience.

Monza Wine Experience: “Calici sotto le stelle”

A settembre 2020 abbiamo partecipato alla serata “Calici sotto le stelle” della Monza Wine Experience e dobbiamo dire che nell’insieme è stata una piacevole serata.

Monza Ponte via Bergamo

Le cantine selezionate erano disposte su lunghi tavoli ai lati del ponte in via Bergamo, allestito meravigliosamente con candele e nastri, che hanno creato un’atmosfera a dir poco magica.

Uno degli aspetti positivi della serata è stato il fatto di poter degustare vini di notevole qualità in un singolo evento e a un prezzo accettabile.

Calici sotto le stelle Monza

Anche se a nostro modesto parere non tutte le case vinicole hanno proposto bottiglie intriganti e difficilmente reperibili in qualsiasi enoteca.

Dopo un attento sguardo ai vari stand, alla fine abbiamo deciso di sorseggiare questi vini a cui affianchiamo la nostra umile recensione di appassionati bevitori:

  • Timo, Vermentino Salento IGP, San Marzano 

Timo San Marzano

Dal connubio tra terreno sabbioso e clima mediterraneo nasce questo vino color giallo paglierino dai profumi di macchia mediterranea e agrumi.

Il suo sapore racchiude un pezzo di Puglia: l’elegante salinità del mare si fonde con i sentori spiccati di timo e rosmarino. Sapido e fresco!

  • Rosà, Sicilia IGT, Gulfi

Rosà GulfiNero d’Avola vinificato rosato, di un rosa cerasuolo tenue. Al naso lievi note di ciliegia e viola, al palato buona acidità e bevibilità. Fresco e fruttato, non ci ha però particolarmente stupito.

  • Vette di San Leonardo, Vigneti delle Dolomiti IGT, Tenute San Leonardo

Vette di San Leonardo

Una cantina antichissima e d’eccellenza propone questo Sauvignon Blanc elegante e fresco, color giallo paglierino, molto profumato e intrigante. Profumi di erbe aromatiche, pepe nero, fruttati di pesca bianca. Sapido, minerale e corposo, ottima scoperta!

  • Terre di San Leonardo, Vigneti delle Dolomiti IGT, Tenute San Leonardo

Terre di San Leonardo

Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Carménère color rosso rubino brillante, dai profumi di prugna e sentori erbacei. Morbido ed equilibrato, anche questo decisamente interessante!

  • Morellino di Scansano DOCG Val delle Rose, Cantina Cecchi

Morellino di Scansano Val delle Rose

Prevalenza Sangiovese e altri vitigni complementari per questo vino di carattere, molto strong e un po’ selvaggio. Color rosso rubino con evidenti riflessi violacei, dai profumi di prugna e pesca sciroppata. Al palato tannico e sapido, per chi ama i sapori decisi.

  • Champagne Brut Majeur, Ayala

Champagne Ayala

Chardonnay e Pinot noir in egual misura e 20% di Pinot Meunier per questo vino color oro brillante con bollicine finissime e persistenti. Profumi delicati di agrumi, fiori bianchi e pesca bianca. Al palato elegante, fine, fruttato e delicato. Indimenticabile!

Calici sotto le stelle Monza

Unica nota negativa: nonostante avessimo effettuato la prenotazione e il pagamento online, al nostro arrivo abbiamo comunque dovuto fare una lunga coda di mezzora per poter ritirare la tracolla con il calice e i coupon. Insieme a chi non aveva alcuna prenotazione.

Speriamo che quest’anno e i prossimi si organizzino meglio, per esempio dividendo le file tra chi ha già la prenotazione e chi no.

Se siete in zona e volete avvicinarvi al mondo del vino, il Monza Wine Experience è un evento a cui vi consigliamo di partecipare!

Il Monza Wine Experience 2022 si terrà dal 12 al 18 settembre 2022. Per rimanere aggiornati sul calendario di ogni edizione e sui prezzi di ciascuna esperienza consultate il sito ufficiale dell’evento.

Se siete appassionati di Eventi & Sagre non perdetevi la sezione del blog dedicata!

Se questo articolo vi è piaciuto, mettete un cuoricino e condividetelo!

Food explorers e bevitori incalliti, viaggiamo part-time per meravigliarci e per cercare gusti sempre nuovi che sappiano farci dire “Wow!”. Tra noi è stato “amore al primo morso”, perché la passione per il cibo ci unisce da sempre ed è anche il motore dei nostri #viaggicicciosi. Se anche tu sei un Viaggiadegustatore, esplora il nostro blog alla ricerca di ispirazioni per i tuoi prossimi viaggi!