Top

Amate il cinema e il Natale? Ecco la nostra selezione di film di Natale da non perdere, per tutti i gusti!

Film di Natale da non perdere: la nostra lista per tutti i gusti

Film di Natale

L’inverno è alle porte e ritorna il tempo dei weekend da divano, copertina e TV! Magari restando accoccolati davanti a un camino scoppiettante oppure bevendo insieme una tazza di cioccolata calda con panna montata e marshmellow.

E quale modo migliore per prepararci alle festività se non iniziare a scaldarci il cuore con la maratona dei nostri film di Natale preferiti?

Tranquilli, perché nella nostra lista di film di Natale ce n’è per tutti i gusti!

Regola numero uno: niente spoiler, è una promessa 😊

A voi la scelta e buona visione!

Film di Natale: i grandi classici

I “classici” sono quelli che riprendono i romanzi della letteratura oppure sono quelli che vengono sempre riproposti in questo periodo dell’anno dalle principali reti televisive.

  • Una poltrona per due: il “classicone” per eccellenza della sera della Vigilia, tanto che ormai è diventato un rito guardarlo durante il cenone. Un senzatetto e un ricco uomo d’affari si scambieranno i ruoli (e le vite), ignari della scommessa tra due ricchi fratelli finanzieri annoiati. Risate e morale, con un Eddie Murphy sempre al top!
  • Piccole donne: dal romanzo di L.M. Alcott, la storia di quattro sorelle nell’America della Guerra di Secessione, alle prese tra povertà, primi amori, adolescenza, caratteri diversi e nuovi incontri in società. Esistono tre diversi adattamenti cinematografici (1949, 1994 e 2019), scegliete quello che più vi si addice, oppure guardateli tutti e decidete quale sia il migliore!
  • La piccola principessa: ispirato al romanzo di F.H. Burnett, ambientato durante la Prima Guerra Mondiale, racconta di una bambina benestante, orfana di madre, il cui amato padre, dovendo partire per la guerra, la lascia in un collegio per ragazze. Alla notizia della morte del padre, la bambina viene maltrattata dalla direttrice del collegio e relegata al ruolo di domestica. Se la caverà e avrà un lieto fine per Natale?
  • A Christmas Carol: adattamento del romanzo cult Canto di Natale di C. Dickens, parla dell’avaro Scrooge (interpretato da Jim Carrey) e dei tre fantasmi che gli faranno visita la notte della Vigilia per mostrargli il suo passato, presente e futuro
  • Miracolo nella 34esima strada: una fiaba natalizia moderna e americana. Un adorabile vecchietto, Kris Kringle, si convince di essere il vero Babbo Natale dopo aver interpretato casualmente il ruolo per la sfilata del Ringraziamento e, successivamente, per essere stato assunto dai grandi magazzini Cole per il periodo natalizio. La sua storia si intreccia con quella di un madre single che lavora nei grandi magazzini e di sua figlia, la quale inizia a credere realmente che il signor Kringle possa essere il vero Babbo Natale…

Film di Natale comici: risate assicurate!

Un elenco dei nostri film di Natale comici, per ridere di gusto in compagnia di parenti e amici!

  • Il Grinch: un classico in chiave decisamente comica e irriverente, grazie alla magistrale interpretazione di Jim Carrey che, per quanto non sia tra i nostri attori preferiti, rende giustizia a questo personaggio anti-natalizio. Il Grinch, un essere verde che odia il Natale, si prepara come ogni anno a rovinare le festività a tutti gli abitanti del paese di Chinonsò a valle della sua montagna. Riuscirà nell’impresa?
  • Mamma ho perso l’aereo: un evergreen della TV natalizia. La numerosa famiglia americana dei McCallister deve partire per l’Europa per le vacanze di Natale insieme ai parenti. Ma alla vigilia della partenza il piccolo Kevin viene puntualmente messo in castigo in soffitta e la mattina successiva, nella fretta di raggiungere l’aeroporto in tempo per non perdere il volo, nessuno si accorge che Kevin non c’è. Sarà poi così male per un bambino di 10 anni passare le vacanze di Natale a casa da solo?
  • Mamma ho riperso l’aereo – Mi sono smarrito a New York: il Natale successivo, la famiglia McCallister si prepara nuovamente a partire per le vacanze, ma stavolta sembra aver imparato la lezione…o forse no? Kevin questa volta arriva all’aeroporto, ma per una serie di sfortunati eventi prende il volo sbagliato e si ritrova da solo a New York. Sopravviverà?
  • Vacanze di Natale (e seguiti): i nostri italianissimi cinepanettoni non potevano mancare tra i film natalizi per sbellicarsi dalle risate! Negli anni sono diventati innumerevoli e sempre più trash, ma noi preferiamo i primi e più “tradizionali”, con il mitico duo Boldi-De Sica.

Film di Natale romantici: da guardare accoccolati

La lista di film ideali da guardare con il proprio partner oppure in compagnia di generi di conforto.

  • Serendipity: a New York, poco prima di Natale, Sara e Jonathan si scontrano in un grande magazzino perché vogliono entrambi comprare lo stesso paio di guanti per i rispettivi fidanzati. I due capiscono che tra loro c’è una strana alchimia e trascorrono tutta la giornata insieme a spasso per la città. A fine giornata fanno un patto e decidono di rincontrarsi solo se il destino lo vorrà, scrivendo i loro rispettivi numeri di telefono su due oggetti comuni, una banconota e un romanzo. Si rincontreranno?
  • L’amore non va in vacanza: è forse il film natalizio preferito di Vic, complice un affascinante e seducente Jude Law. Due ragazze completamente agli opposti, una californiana e un’inglese, stanno per dare una svolta alle loro vite e decidono, attraverso un sito internet, di scambiarsi la casa per le feste natalizie, per prendersi una vacanza da quello che le circonda. Come si troveranno l’una nella casa (e nella vita) dell’altra, una villa lussuosa nella calda California e un piccolo cottage nelle campagne innevate inglesi?
  • La rivolta delle ex: la reinterpretazione in chiave moderna e sentimentale di Canto di Natale di Dickens. Un fotografo di successo e donnaiolo incallito, interpretato da Matthew McConaughey, deve fare da testimone alle nozze del fratello che si terrà nella tenuta del vecchio zio latin lover. Qui rincontra la sua prima fiamma, ma rischia di mandare a monte il matrimonio del fratello attirandosi l’antipatia di tutti i festeggiati per la sua noncuranza dei sentimenti e la sua credenza nell’amore “da una notte e via”. A notte fonda gli farà visita prima il fantasma del vecchio zio donnaiolo e poi tre fantasmi che rappresentano rispettivamente le ragazze del suo passato, presente e futuro.
  • Love Actually: un film ricco di celebrità, tra cui Hugh Grant, Keira Knightley e Liam Neeson, ambientato a Londra. Le storie di 9 personaggi si intrecciano proprio durante il periodo natalizio, creando un certo scompiglio.
  • Edward mani di forbice: un film di Tim Burton sentimentale, con protagonista un giovanissimo Johnny Depp. Un ragazzo con lame di forbice al posto delle mani rimane solo dopo la morte dello scienziato che lo ha creato. Viene quindi adottato da una famiglia del paese, ma dovrà riuscire a superare i pregiudizi di tutti i cittadini.
  • Chalet Girl: una giovane dipendente di un fast food che vive con il padre decide di accettare un lavoro come cameriera in un lussuoso chalet sulle Alpi austriache. Non abituata a tanta ricchezza e snobbata persino dall’altra collega cameriera dello chalet, decide di passare il tempo libero imparando ad andare sullo snowboard. E scopre di avere talento. Divertente, sarcastico e romantico.

Film di Natale magici adatti a grandi e piccini

Per chi vuole (ri)vivere la magia del Natale con gli occhi di un bambino.

  • Nightmare before Christimas: un film d’animazione adatto per due occasioni, Natale e Halloween. Il re della città di Halloween scopre per caso l’esistenza di un mondo parallelo, dove è il Natale la festa più sentita. Cosa accadrà quando deciderà di portare questa festa piena di allegria nella città di Halloween?
  • Topolino e la magia del Natale: Topolino e i suoi amici ripropongono 3 avventure natalizie. La prima storia ha come protagonisti Qui, Quo e Qua, che desiderano che sia sempre il giorno di Natale…quali saranno le conseguenze? Nel secondo racconto Pippo e il figlio Max si stanno preparando all’arrivo di Babbo Natale, ma qualcuno mette in dubbio la sua vera esistenza e porterà malumore tra padre e figlio. L’ultima vicenda ha come protagonisti Topolino e Minnie alle prese ciascuno con la scelta del regalo di Natale dell’altro, ma a volte ciò che conta è il pensiero.
  • Polar Express: la notte della Vigilia di Natale un ragazzino riflette sul fatto che Babbo Natale non esista, quando all’improvviso sente dei rumori e si precipita fuori di casa. Trova così un treno magico, il Polar Express. Destinazione: la casa del vero Babbo Natale
  • Le 5 Leggende: quando il malvagio Uomo Nero minaccia i sogni dei bambini, un gruppo di guardiani capitanato da Babbo Natale cercherà di contrastarlo. Ma solo con la nomina di un nuovo guardiano, sarà possibile fermare la catastrofe imminente.
  • Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni: un film ispirato alla celebre fiaba e al rispettivo balletto. La notte della Vigilia di Natale la protagonista Clara, dopo aver ricevuto in regalo un carillon appartenuto alla defunta madre, finirà in un mondo parallelo dove regna il perfido Re dei Topi. In questo paese incantato incontrerà uno Schiaccianoci, che la condurrà al cospetto di tre dei quattro reggenti del reame: Brivido, che governa il Regno dei Fiocchi di Neve, Biancospino, sovrano del Regno dei Fiori e la Fata Confetto che regna sul Regno dei Dolci.
  • Frozen: il cartone Disney che è diventato negli ultimi anni un film imperdibile per le feste. Nel regno di Arendelle, in un magico castello sui fiordi, due giovani principesse rimangono improvvisamente orfane dei genitori. La maggiore delle due sorelle diventerà presto regina, ma nessuno nel regno sa che nasconde un segreto che potrebbe portare alla rovina del paese e di tutti i suoi abitanti…
  • Le cronache di Narnia – Il leone, la strega e l’armadio: dal romanzo di C.S. Lewis. In una Londra minacciata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, i quattro fratelli Pevensie (due ragazze e due ragazzi) vengono mandati per sicurezza nella casa di campagna di un lontano zio. Mentre giocano nell’immensa tenuta, scoprono in una stanza vuota un misterioso armadio. Quando la più piccola dei fratelli lo attraversa, scopre che porta in un bellissimo mondo incantato dove regna l’inverno perenne e strane creature magiche. Cosa accadrà quando convincerà anche i suoi fratelli ad entrare nell’armadio?
  • La Bella e la Bestia – Un magico Natale: Belle cerca, con la complicità dei principali protagonisti della fiaba, di riportare nel castello lo spirito natalizio, fino ad allora proibito dalla Bestia. Ma cosa succederà quando “il padrone” lo verrà a sapere?

Film di Natale su Netflix

La nostra personale selezione dei più bei film di Natale prodotti da Netflix.

Film di Natale Netflix

  • Il calendario di Natale: una giovane fotografa emergente riceve in dono dal nonno per le feste natalizie un calendario dell’Avvento molto speciale, appartenuto alla defunta nonna. Sembra infatti che il calendario possa predire il futuro! La ragazza dovrà fare delle scelte che potrebbero cambiarle la vita, si lascerà condizionare dal calendario magico?
  • Un cavaliere per Natale: una ragazza che ha perso ogni speranza di trovare il vero amore incontra un cavaliere medievale (lei in realtà crede che sia un ragazzo che soffre di amnesia), proprio durante le feste natalizie. Esilarante e romantico!
  • Qualcuno salvi il Natale: fratello e sorella, che dalla morte del padre non credono più a Babbo Natale, decidono la notte della Vigilia di provare a filmarlo. Ma finiscono per danneggiare la sua slitta e allora dovranno aiutarlo a salvare il Natale. Kurt Russel nei panni di Babbo Natale è da vedere!
  • Un principe per Natale (e seguiti): una giornalista parte per il regno di Aldovia per intervistare il principe ereditario, un super donnaiolo. Ma finisce sotto copertura e scopre intrighi reali.
  • Klaus – I segreti del Natale: un film d’animazione sulle origini di Babbo Natale. Un postino viene spedito in una cittadina nordica e sperduta, dove gli abitanti sono divisi in due fazioni che si odiano tra loro. Quando è sul punto di mollare, il postino incontra Klaus, un falegname solitario che vive nella foresta.
  • Un’eredità per Natale: una ragazza viziata, dopo l’ennesimo guaio, viene privata delle sue carte di credito e viene spedita dal padre in una piccola cittadina per consegnare di persona una lettera di auguri natalizi. Quando una tormenta si abbatte sulla cittadina, la ragazza sarà costretta a farsi nuovi amici e a riscoprire i veri valori del Natale.
  • Un safari per Natale: un film motivazionale che vi farà viaggiare fino in Africa. Una donna newyorkese appena lasciata dal marito decide di partire comunque e da sola per la seconda luna di miele che aveva organizzato per festeggiare l’anniversario di matrimonio. Tante avventure, oltre al safari, aspettano la Charlotte di Sex & the City.
  • Holidate: una ragazza è costretta a subire ogni anno durante le feste le battutine dei familiari sul fatto che sia ancora single e che non le piaccia nessuno dei partiti che la famiglia le presenta. Un ragazzo, che viene presentato durante le feste ai genitori dell’ennesima fidanzata, scatena ilarità e situazioni imbarazzanti. Quando in un negozio di abbigliamento i due si incontrano, decidono di diventare l’uno il fidanzato dell’altra solo per le feste, così da non doverle passare da soli e mettere a tacere le rispettive famiglie. Quando alla fine delle festività i due ragazzi scoprono di odiare le stesse cose, iniziano a darsi appuntamento per passare altre occasioni insieme.
  • Christmas Drop – Operazione regali: un film basato su una magica storia vera. Una giovane ambiziosa in profumo di promozione che lavora come dipendente di una deputata del Congresso degli Stati Uniti viene spedita per le vacanze di Natale in una base dell’aeronautica militare nel Pacifico. La sua missione è quella di trovare “del marcio” per ridurre i fondi della base o chiuderla definitivamente. Ma nella sua ricerca scoprirà un’operazione natalizia dedicata al prossimo che potrebbe compromettere la sua missione e la sua promozione.
  • Love Hard: una ragazza conosce il suo ragazzo ideale su un sito di incontri e dopo mesi decide di volerlo conoscere di persona. Così per le feste di Natale si presenta alla sua porta, ma come spesso accade ciò che si vede online non corrisponde alla realtà.
  • Falling for Christmas: una ricca ereditiera ha un incidente sulla neve e perde la memoria. Nessuno la cerca per giorni e nel frattempo viene ospitata in un grazioso B&B locale.

Film di Natale su Amazon Prime Video

  • Scambiamoci a Natale: due gemelle caratterialmente molto diverse durante un ritrovo prenatalizio a un anno dalla morte della madre decidono di scambiarsi le vite, perché stanche delle loro rispettive quotidianità. Provando a mettersi una nei panni dell’altra riusciranno ad apprezzare quello che avevano?

Vi è piaciuta la nostra lista di film natalizi? Continuate a seguirci anche sui social e lasciatevi ispirare da altri film a tema nella nostra speciale rubrica!

Se questo articolo vi è piaciuto, mettete un cuoricino e condividetelo!

Food explorers e bevitori incalliti, viaggiamo part-time per meravigliarci e per cercare gusti sempre nuovi che sappiano farci dire “Wow!”. Tra noi è stato “amore al primo morso”, perché la passione per il cibo ci unisce da sempre ed è anche il motore dei nostri #viaggicicciosi. Se anche tu sei un Viaggiadegustatore, esplora il nostro blog alla ricerca di ispirazioni per i tuoi prossimi viaggi!