7 Luoghi di Harry Potter a Oxford e nell’Oxfordshire
Oxford e l’Oxfordshire sono mete imperdibili per ogni potterhead. Qui infatti non solo sono state girate alcune delle scene più iconiche della saga, ma molte location avrebbero ispirato J.K. Rowling nella creazione del magico mondo di Hogwarts. Dai college storici alle stradine misteriose, ecco una guida completa ai luoghi di Harry Potter a Oxford e dintorni.
7 Luoghi di Harry Potter a Oxford e nell’Oxfordshire
Chiunque visiti Oxford non può fare a meno di notare come l’autrice di Harry Potter, J.K. Rowling, si sia ispirata ad alcuni luoghi che poi sono diventati parte del mondo magico grazie ai film che vennero girati proprio qui.
Prima di iniziare, dunque, ecco qualche curiosità:
- sebbene l’autrice sia stata rifiutata dai college della città e quindi non ha mai frequentato la prestigiosa Università di Oxford, è stata spesso ospite del suo migliore amico che invece studiava qui.
- il migliore amico d’infanzia di J.K. Rowling che studiò a Oxford, Sean Harris, ha ispirato il personaggio di Ron Weasley!
- l’autrice si laureò all’Università di Exeter dove studiò lingua francese e lettere classiche. E’ proprio grazie ai suoi studi di latino, greco e francese che nascono alcuni incantesimi e parole che J.K. Rowling utilizzerà nei suoi libri. Qualche esempio? Voldemort deriva dal francese vol de mort, tradotto “furto della morte” o “volo della morte”, che poi si traduce nel personaggio che in effetti vuole ingannare la morte e che si muove volando come fosse uno spettro. L’incantesimo Expecto Patronum deriva dal latino “expecto” (aspetto) e “patronus” (protettore). La maledizione Avada Kedavra, si rifà a una formula aramaica, “abhadda kedhabhra”, che significa approssimativamente “sparisci con questa parola” e veniva usata dai guaritori d’Oriente per scacciare le malattie.
1. New College: i corridoi e i cortili di Harry Potter e il Calice di Fuoco
Il New College di Oxford è uno dei luoghi più riconoscibili per i potterhead. Qui sono state girate diverse scene di Harry Potter e il Calice di Fuoco, come i suggestivi corridoi dove Cedric Diggory incontra Harry e gli studenti lo prendono in giro portando le spille “Potter puzza”.
Nel cortile interno, vicino all’albero, Harry affronta Draco Malfoy in una delle loro classiche rivalità, ma il Serpeverde viene trasformato in furetto dal Professor Moody. L’ingresso al college costa 12£.
2. Bodleian Library: la biblioteca di Hogwarts
La Bodleian Library, una delle biblioteche pubbliche più antiche del mondo, custodisce al suo interno la Duke Humfrey’s Library, utilizzata come set per la biblioteca di Hogwarts nel primo film.
Qui Harry si aggira di nascosto sotto il mantello dell’invisibilità per cercare informazioni proibite. L’accesso alla biblioteca è previa prenotazione e a pagamento (a partire da 10£).
3. Christ Church College: la vera Sala Grande di Hogwarts
Il Christ Church College è probabilmente il luogo di Oxford più legato a Harry Potter ed ecco i motivi:
- Impossibile non riconoscere l’iconica scalinata che vediamo quando Harry e gli altri studenti entrano per la prima volta a Hogwarts, mentre la Professoressa McGranitt li aspetta e fa l’appello.
- La Great Hall del college non è stata usata per le riprese, ma ha certamente ispirato la realizzazione della Sala Grande di Hogwarts nei film. Fare colazione qui è semplicemente magico!
- Nella chiesa del college si trova un leggìo a forma di aquila che ricorda quello a forma di fenice di Silente.
- Un dettaglio di cui nessuna parla e che noi abbiamo scovato per caso: sul pavimento della chiesa sono incisi i nomi di due ex studenti dal cognome Wesley, che potrebbero aver ispirato il cognome dei fratelli Weasley.
Il ticket d’ingresso parte da 20£ e varia in base al periodo dell’anno.
Per un’esperienza immersiva e potteriana a 360° devi assolutamente dormire nel Christ Church College: per saperne di più leggi l’articolo con tutte le info utili per prenotare.
4. Divinity School: infermeria di Hogwarts e sala prove del Ballo del Ceppo
La Divinity School, parte della Bodleian Library, è un altro dei luoghi indimenticabili di Harry Potter a Oxford. Le sue volte decorate hanno ospitato l’infermeria di Hogwarts in vari film della saga (in Harry Potter e La Camera dei Segreti quando gli studenti sono stati pietrificati dal basilisco, quando Silente va a trovare Harry dopo che ha affrontato Voldemort ne La Pietra Filosofale e nel terzo film quando Hermione usa il giratempo).
La sala è stata usata anche come sala prove per il Ballo del Ceppo ne Il Calice di Fuoco (ricordate la scena della “balbettante bambocciosa banda di babbuini”?). Il costo per l’ingresso a questa sala è di 2.50£ per uno slot di 15 minuti.
5. Laird Hatters: il negozio che ricorda quello di Ollivander
Passeggiando per Oxford non si può non notare all’angolo tra Ship St. e Cornmarket St. il pittoresco negozio di cappelli Laird Hatters, che sembra letteralmente uscito da Diagon Alley! Secondo molti, avrebbe ispirato J.K. Rowling per la creazione della bottega di bacchette Ollivander.
6. Turf Tavern: la taverna del cast
La Turf Tavern, un pub storico e nascosto tra i vicoli di Oxford, è il luogo in cui il cast del film di Harry Potter si riuniva durante le riprese. Fermarsi qui per una birra è quasi un rito per chi vuole vivere un po’ dell’atmosfera che respiravano gli attori fuori dal set.
7. L’albero di Piton a Blenheim Palace
Nei giardini del magnifico Blenheim Palace, nell’Oxfordshire, si trova l’albero che ha fatto da sfondo a una scena fondamentale di Harry Potter e l’Ordine della Fenice.
L’albero è infatti teatro del flashback in cui il giovane Severus Piton, in compagnia di Lily, viene preso di mira da James Potter, un momento che segna per sempre il suo rapporto con il padre di Harry e Sirius Black. Su Google Maps lo trovate come “The Severus Snape Tree” o “Harry Potter Tree”, ma l’ingresso al palazzo è a pagamento: per entrare gratuitamente nei giardini segui il sentiero che inizia dal cancello verde che trovate inserendo su Google “The Black Prince”.
Visitare Oxford e l’Oxfordshire significa immergersi non solo nei luoghi delle riprese dei film di Harry Potter, ma anche nelle atmosfere che hanno ispirato J.K. Rowling. Se anche tu sei un fan di Harry Potter, questo viaggio non può mancare nella tua lista: Oxford è la vera Hogwarts nel mondo reale!
Possono interessarti anche:
Dormire nel college dove hanno girato Harry Potter a Oxford